La storia
Le tappe del percorso di costituzione
-
6 novembre 2009: Atto Costitutivo e Programma di Attività del Comitato Promotore della Costituenda Banca del Vomano (15 i soci promotori);
-
15 marzo 2010: Modifica dell’Atto Costitutivo e del Programma di Attività del Comitato Promotore della Costituenda Banca del Vomano che prevede un’offerta pubblica di minimo € 4.000.000,00 e massimo € 6.000.000,00;
-
16 giugno 2010: Consegna alla Consob del Prospetto Informativo relativo all’offerta pubblica di sottoscrizione di azioni ordinarie della costituenda Banca con tutti i relativi allegati;
-
25 giugno 2010: Rilascio dell’autorizzazione da parte di Consob ad iniziare l’offerta pubblica di sottoscrizione di azioni ordinarie con relativo deposito del Prospetto Informativo a seguito del nulla osta comunicato in data 23 Giugno 2010;
-
30 giugno 2011: Chiusura offerta pubblica di sottoscrizione di azioni ordinarie;
-
5 agosto 2011: Inizio dei versamenti sul conto corrente indisponibile depositato in Unicredit intestato alla Costituenda Banca del Vomano;
-
17 novembre 2011: Chiusura dei versamenti sul conto corrente che ammonta ad € 4.371.000,00 per 1596 soci;
-
20 novembre 2011: Atto costitutivo della “Banca del Vomano – Banca di Credito Cooperativo” e nomina del Consiglio di Amministrazione, del Collegio Sindacale e del Collegio dei Probiviri;
-
7 giugno 2012: Consegna presso “Federcasse” di tutta la documentazione necessaria all’ottenimento dell’autorizzazione all’attività bancaria;
-
22 ottobre 2012: Consegna presso la filiale regionale della Banca d’Italia, unitamente agli esponenti di Federcasse, della documentazione necessaria all’ottenimento dell’autorizzazione all’attività bancaria;
-
6 dicembre 2012: Missiva Banca d’Italia: Interruzione dei termini del procedimento a seguito delle nuove Disposizioni di Vigilanza per la costituzione delle Banche: “si invita la costituenda a sottoporre a nuova valutazione il progetto costitutivo nel suo complesso, soprattutto riguardo alla sostenibilità dell’iniziativa in termini di capitale iniziale e dotazione patrimoniale prospettica”;
-
1 aprile 2013: Riapertura offerta pubblica di sottoscrizione di azioni ordinarie;
-
31 agosto 2013: Chiusura offerta pubblica di sottoscrizione di azioni ordinarie che portano un innalzamento del Capitale Sociale ad € 5.180.800 e il numero dei soci a 1719;
-
28 settembre 2013: Nuova consegna presso filiale regionale della Banca d’Italia della documentazione adeguata secondo le Nuove disposizioni di Vigilanza;
-
6 febbraio 2014: Missiva Banca d’Italia con relativa sospensione dei termini del procedimento in cui si richiedono delle integrazioni di documenti;
-
5 aprile 2014: Invio a Banca d’Italia di tutta la documentazione richiesta nella missiva del 6 Febbraio;
-
30 aprile 2014: Autorizzazione da parte di Banca d’Italia all’esercizio dell’attività bancaria e alla prestazione di servizi di investimento;
-
18 giugno 2014: Scioglimento del Comitato promotore con costo sostenuto dai promotori pari a € 145.000
-
13 dicembre 2014: inaugurazione e presentazione alle istituzioni, ai soci e alla cittadinanza della Banca del Vomano;
-
12 gennaio 2015: apertura al pubblico della filiale di Scerne di Pineto.
-
25 aprile 2015: prima assemblea dei soci.